Dott. Enrico Caruzzo
Il dottor Enrico Caruzzo è medico chirurgo specialista in cardiologia e aritmologia ed è attivo a Torino e provincia.
Curriculum vitae
Di seguito si riportano i punti salienti della carriera di studi e professionale del dottor Enrico Caruzzo:
- 1982: diploma di maturità scientifica, con votazione 54/60;
- 6 Novembre 1989: laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Torino Molinette, con votazione 104/110 con tesi di laurea "La displasia aritmogena del ventricolo destro: caratteristiche cliniche, elettrocardiografiche e follow-up" a cui è stata conferita la dignità di stampa;
- novembre 1989: conseguimento dell'abilitazione all'esercizio della professione di medico chirurgo (iscrizione all'Albo 29/01/1990);
- iscrizione al corso di specializzazione di Cardiologia presso l'Università di Torino (concorso dicembre 1989);
- novembre 1993: conseguimento della specializzazione in Cardiologia.
Esperienze lavorative e professionali
Ecco le più significative esperienze lavorative del dottor Enrico Caruzzo:
- dal 15/05/1994 al 15/06/1994 ha eseguito un corso di approfondimento in elettrofisiologia presso il Dipartimento di Cardiologia del St. George Hospital di Londra;
- dal 15/01/1995 al 15/02/1995 ha eseguito un corso di approfondimento in elettrofisiologia presso la Divisione di Cardiologia dell'Università di Napoli (laboratorio di elettrofisiologia Dott. Pappone);
- dal 15/01/1996 al 15/06/1996 ha eseguito un corso di approfondimento in elettrofisiologia presso la Divisione di Cardiologia dell’Ospedale di Asti (Prof. Gaita);
- dall'1 luglio 1991 all'1 settembre 1993 ha prestato servizio come assistente di ruolo a tempo definito presso la Divisione di Medicina, Servizio di Cardiologi, dell'Ospedale Maggiore di Chieri (Torino);
- dall'1 Ottobre 1993 al 22 dicembre 2005 ha prestato servizio come dirigente di primo livello a tempo pieno presso la Divisione di Cardiologia dell'Ospedale Mauriziano di Torino, coprendo il ruolo di corresponsabile del Laboratorio di Elettrofisiologia e Pacemaker, responsabile di ricerca tecniche innovative;
- da gennaio 2006 a settembre 2006 ha diretto il Servizio di Elettrofisiologia e Cardiostimolazione della clinica Villa Maria Pia di Torino;
- da ottobre 2006 a oggi dirige il Servizio di Cardiostimolazione della Clinica Cellini di Torino ed è dal 2016 responsabile del Servizio Cardiologia alla Clinica Fornaca di Sessant di Torino.
- Durante la sua attività lavorativa ha eseguito come primo operatore circa 2000 impianti di pace-maker (anche con funzione re sincronizzante), 300 studi elettrofisiologici con ablazione transcatetere, 300 impianti di defibrillatore.
- Copre il ruolo di vice-presidente piemontese dell’Associazione Regionale Cardiologi Ambulatoriali (A.R.C.A.).
- E’ stato nominato consulente tecnico del tribunale di Torino in numerose perizie cardiologiche.
- Ha partecipato a numerosi convegni medici nazionali ed internazionali anche in qualità di relatore
- E’ autore di circa 80 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali.
- Da marzo ad aprile 2020 ha prestato assistenza su base volontaria presso il reparto COVID della clinica Cellini Humanitas di Torino
- Da gennaio 2025 fa parte del comitato scientifico della Clinica Fornaca